Passeggiata mare da Voltri ad Arenzano


Data rilievo:
1/10/2022
Difficoltà:
T2
Quota di partenza:
0 m
Quota di arrivo:
0 m
Dislivello:
0 m
Lunghezza*:
7.20 km
Tempo di salita o complessivo*:
1h30'
Introduzione
Giro utile quando il meteo è poco rassicurante e si ha comunque voglia di muoversi. Una sosta è d’obbligo per la particolare focaccia di Priano, ottima ma diversa dalla tipica genovese (via Camozzini, 76/R). Lungo il percorso si incontrano alcune fontane e delle aree sosta.
Descrizione
Lasciata Voltri, si incrocia il Belvedere Gente di Mare. Una targa ricorda Rinaldo Enrico (durante il naufragio della nave mercantile London Valour, avvenuto all'imboccatura del porto Genova il 9 aprile 1970, corse rischi enormi per salvare delle vite umane, in un disastro che comunque costò 20 vittime). In 35’, c’è Punta Nave (ristrutturata da Renzo Piano). Da Vesima, si sfiorano due bar, quasi direttamente sul mare. In seguito (20’), spicca la statua della Madonna dell’Aguggia. In precedenza, lo scoglio era un altro ed il manufatto sacro era in loco dal 1850. Quello attuale (2006) è un sostituto, perché le mareggiate hanno spazzato via tutto. In 35’ si arriva al centro di Arenzano (tot. 1h30 per 6 km circa). Si girovaga un po’ (un altro paio di km) e la meta è il Bambin Gesù di Praga, con bella e ampia area picnic (bar/ristorante per un caffè, fontanella, bagni pubblici…). Per il rientro a Voltri, i treni sono uno ogni ora circa.
In estrema sintesi. Dif. T - disl. 0 mt - 6 km - circa 1h30. Comodità percorrenza: ottima.
Se volete ecco il file foto pdf, con un po’ di altre notizie:
http://www.cralgalliera.altervista.org/PasseggiataMareDaVoltri022.pdf
http://www.cralgalliera.altervista.org/PasseggiataMareDaVoltri022.pdf
http://www.cralgalliera.altervista.org/anno2022.htm
http://www.cralgalliera.altervista.org/altre2022.htm
http://www.cralgalliera.altervista.org/altre2022.htm
NB: in caso di gita, verificare, sempre, con FIE, Cai, eventuale Ente parco o altre Istituzioni, pro loco, ecc., che non ci siano state variazioni che abbiano aumentato le difficoltà! Si declina ogni responsabilità. Il presente testo ha solo carattere puramente indicativo e non esaustivo.
Info Sezione Escursionismo Cral Galliera: http://www.cralgalliera.altervista.org/esc.htm
gite 2022 al link: http://www.cralgalliera.altervista.org/gite022.pdf
Informazioni generali
Segnavia: n.p.
Tipologia percorso: traversata
Periodo consigliato: ottobre, novembre, dicembre, gennaio, febbraio, marzo, aprile
Esposizione al sole: sud
Pericolo Oggettivo: nessuno
Tratti esposti: nessuno
Attrezzatura utile: normale assetto per escursionismo giornaliero
Acqua: n.r.
Riferimenti bibliografici
Accesso stradale
In auto o treno si arriva nel quartiere di Voltri a Genova.