Dal Rifugio Stoppani al Rifugio Vallesinella


Data rilievo:
7/09/2017
Difficoltà:
T2
Quota di partenza:
2 439 m
Quota di arrivo:
1 522 m
Dislivello:
76 m
Lunghezza*:
8.00 km
Tempo di salita o complessivo*:
3h30'
Introduzione
La salita in quota è facilitata dall’impianto fino al rif. Stoppani
Descrizione
L’attraversata è relativamente semplice e spettacolare (quindi sempre molto affollata, con tempi perciò più rallentati del normale…). il tracciato è panoramico con diversi saliscendi e oltrepassa alcuni torrioni fino alla struttura del Rifugio Tuckett 2272 m, sosta pranzo.
Da lì si perde quota direttamente verso valle prima nella flora rada d'alta quota … e poi nel bosco, passando dal Rifugio Casinei per scendere infine a Vallessinella 1519 m dove con le navette si va verso Campiglio.
Da lì si perde quota direttamente verso valle prima nella flora rada d'alta quota … e poi nel bosco, passando dal Rifugio Casinei per scendere infine a Vallessinella 1519 m dove con le navette si va verso Campiglio.
In sintesi: discreta giornata disl. 300 mt (-1200 mt) Dif. T/E per circa 3h30 Tot. (1h45 and. e 1h45rit.) + tutte le pause x vedere i vari luoghi che si incontrano
Se volete ecco il file foto pdf, con un po’ di altre notizie:
http://cralgalliera.altervista.org/FolgEst17/Trentino017L.pdf
http://cralgalliera.altervista.org/FolgEst17/Trentino017L.pdf
http://www.cralgalliera.altervista.org/anno2022.htm
http://www.cralgalliera.altervista.org/altre2022.htm
http://www.cralgalliera.altervista.org/altre2022.htm
NB: in caso di gita, verificare, sempre, con FIE, Cai, eventuale Ente parco o altre Istituzioni, pro loco, ecc., che non ci siano state variazioni che abbiano aumentato le difficoltà! Si declina ogni responsabilità. Il presente testo ha solo carattere puramente indicativo e non esaustivo.
Informazioni generali
Segnavia: SAT
Tipologia percorso: traversata
Periodo consigliato: giugno, luglio, agosto, settembre
Esposizione al sole: ovest
Pericolo Oggettivo: nessuno
Tratti esposti: nessuno
Attrezzatura utile: normale assetto per escursionismo giornaliero
Acqua:
Riferimenti bibliografici
Accesso stradale
In auto si arriva al passo Carlo Magno dopo Madonna di Campiglio