Tête Cordellaz

Ritratto di giancarloberetta
giancarloberetta
0 votes
+
Vote up!
-
Vote down!
Data rilievo: 
18/03/2010
Tempo di salita o complessivo*: 
3h30'
Tempo di discesa: 
2h00'

Gita, se così si può dire, di ripiego e a completamento della giornata dopo la salita alla vicina vetta scialpinistica del Mont de Flassin; non vi sono tratti ripidi ma la percorrenza della cresta è molto delicata e implica una buona valutazione delle condizioni della neve dei lati su cui alternativamente passare e comunque da affrontare con neve ben assestata col fondo portante (da evitare con neve fresca o dopo rimaneggiamenti ventosi).
La neve è portante al mattino sino a Tsa de Flassin, più oltre già un po' trasformata e bagnata con pericolo di qualche piccola scarica sopra le baite. Dal colle in poi fatto la traccia sulla neve che iniziava già a mollare e passati, a seconda della cornici e dei rigonfiamenti di neve portata dal vento, alternativamente dal lato Flassin e Citrin con traversi molto esposti, data l'altezza dei pendii, ed anche abbastanza ripidi. E' senz'altro consigliabile salire presto prima che il sole, vista l'esposizione in pieno est, la renda pericolosa. Non usato i ramponi che però potrebbero essre utili a stagione avanzata con neve ghiacciata o molto dura.

Avvistamenti faunistici: Rupicapra rupicapra